Il disegno di legge di delega per la revisione del sistema fiscale, da attuarsi per il tramite di uno o più decreti legislativi, ha appena ottenuto il via libera della Camera, e ora si appresta a passare al Senato. Ecco cosa c’è e cosa no secondo Vincenzo De Luca, responsabile area fis
Aree protette e biodiversità | Scienze e ricerca
Nuovi approfondimenti importanti per comprendere la fisiologia dell'alimentazione delle meduse e il loro ruolo nelle reti trofiche
Un team internazionale di ricercatori internazionale (Italia, Francia, Slovenia e Spagna),
La Trasformazione Digitale dei Trasporti e, più nello specifico, l’automazione di infrastrutture e mezzi è di fatto improcrastinabile per una moltitudine di ragioni. Fortunatamente la tecnologia offre soluzioni di semplice implementazione. Del contesto e degli interventi po
L’Europa sta affrontando un'estate di caos negli aeroporti e cresce la preoccupazione per i vacanzieri. Ecco come evitare lo stress per le tue prossime vacanze
Dopo due anni di ansia da coronavirus e regole oppressive, quest’anno il desiderio di viaggiare è tornato a
Questo è un estratto del nuovo libro di Martin Ford Il dominio dei robot, edito da Saggiatore (in libreria dall’8 luglio), con la traduzione di Alessandro Vezzoli. Il libro ha già vinto il premio del Financial Times and McKinsey Business Book of the Year Award.
Il 30 novembre 2
Cronaca Cultura Scienza e tecnologia
Costume e Società Scienza e tecnologia
L’italiana Samantha Cristoforetti è prima donna europea ad avventurarsi fuori dalla Stazione Spaziale In
OLGINATE – C’è anche la firma di una industria lecchese sulla missione spaziale che culminerà questa settimana con il lancio del vettore “Vega-C”.
Heppenstall Europe-Lario Impianti, azienda metalmeccanica con sede a Olginate, dove produce sistemi di movimentazio
Siamo a Roma Capitale d’Italia, Lo status symbol del Potere, vero o presunto, di Politici, di vari Enti Pubblici e Personaggi dello spettacolo; dove il potere vero e presunto si ostenta e si esercita anche con gli abusi e soprusi: lampeggianti a luce blu e sirene; circolare a forte veloc
Un altro problema per uno degli aerei più complessi e più costosi del mondo. L’aeronautica militare statunitense ha messo a terra la sua flotta di jet di quinta generazione F-35 Joint Strike Fighter a causa di nuove preoccupazioni sulla sicurezza dei sedili eiettabili, pochi giorni d
Un altro problema per uno degli aerei più complessi e più costosi del mondo. L’aeronautica militare statunitense ha messo a terra la sua flotta di jet di quinta generazione F-35 Joint Strike Fighter a causa di nuove preoccupazioni sulla sicurezza dei sedili eiettabili, pochi giorni d